Turiasaurus riodevensis Royo-Torres et al., 2006

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Diplodocidae Marsh, 1884
Genere: Turiasaurus Royo-Torres et al., 2006
Descrizione
Questo animale rappresenta il più grande dinosauro finora rinvenuto in Europa. I suoi resti sono venuti alla luce in Spagna, presso il sito di Riodeva, grazie al lavoro del paleontologo Rafael Royo. Lo scheletro di Turiasaurus, ben conservato e quasi completo, verrà utilizzato per creare un modello biomeccanico e capire in che modo si muovessero animali così grandi e con una colonna vertebrale lunga decine di metri. Turiasaurus aveva l'omero, l'osso più lungo della zampa anteriore, lungo 1 metro e 79 centimetri, cioè quanto un uomo adulto. Come tutti i sauropodi, era un erbivoro enorme e quadrupede dalle zampe colonnari, si nutriva di vegetali, aveva la testa piccola ma il collo e la coda erano lunghissimi. Le sue dimensioni erano enormi: si stima che potesse essere lungo circa 38 metri, alto 9 e pesasse 48 tonnellate. La scoperta del Turiasaurus ha permesso agli studiosi di riconoscere un gruppo di sauropodi dalle caratteristiche uniche e dalle dimensioni enormi, i Turiasauria, i cui resti sono stati ritrovati quasi esclusivamente in Spagna in strati tra il Giurassico superiore e il Cretaceo inferiore: altri sauropodi appartenenti a questo misterioso gruppo sono il Losillasaurus e il Galveosaurus. Frammenti ritrovati in altre zone dell'Europa, principalmente denti, potrebbero inoltre appartenere ai turiasauri. Il nome Turiasaurus significa "rettile di Turia", poiché "Turia" è il nome latino della provincia spagnola di Teruel, dove è avvenuto il ritrovamento.
Diffusione
Era un dinosauro erbivoro appartenente ai sauropodi. Visse tra il Giurassico superiore e il Cretaceo inferiore (140-135 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Spagna.
Bibliografia
–Paul, G.S., 2010, The Princeton Field Guide to Dinosaurs, Princeton University Press.
–"El Turiasaurus". El Mundo. 2012.
–Mateus, O. (2009). The sauropod Turiasaurus riodevensis in the Late Jurassic of Portugal. Journal of vertebrate Paleontology, 29.
–Octávio Mateus, Philip D. Mannion & Paul Upchurch (2014) Zby atlanticus, a new turiasaurian sauropod (Dinosauria, Eusauropoda) from the Late Jurassic of Portugal, Journal of Vertebrate Paleontology, 34:3, 618-634.
–"Nejvetší dinosaurus moc nemyslel, zato porádne jedl". excavations. seznam. Retrieved 21 April 2012.
![]() |
Data: 30/06/2016
Emissione: Dinosauri Stato: Spain |
---|